Scendi in campo con l'app di Ace Tennis e registra le tue statistiche grazie all'assistente vocale!
Storica finale per Musetti: affronterà Alcaraz
12/04/2025
La serie da paura
Lorenzo Musetti ha compiuto un'impresa straordinaria sulla terra rossa di Monte Carlo inanellando una serie di risultati storici.
Ai quarti si concede di vincere il suo primo match contro il 3 volte campione del torneo, Stefanos Tsitsipas, raggiungendo così la sua prima semi-finale in un torneo Masters 1000.
In semifinale supera poi l'australiano Alex de Minaur, numero 8 del ranking ATP, con il punteggio di 1-6, 6-4, 7-6(4), al termine di una battaglia di oltre tre ore che lo porta alla sua prima finale in un M1000.
Il diesel e le montagne russe
"Diesel": questa la firma sulla telecamera a fine partita, con un chiaro riferimento ai primi set persi 6-1 sia con de Minaur che con Tsitsipas.
Ma dopo un primo set difficile, in cui de Minaur ha dominato, Musetti ha ritrovato il suo gioco, mostrando grande tenacia e determinazione. L'azzurro ha vinto il secondo set e ha lottato punto su punto nel terzo, annullando anche un match point all'avversario. Nel tie-break decisivo, Musetti ha mostrato nervi d'acciaio, chiudendo la partita con un ace.
La sfida ad Alcaraz per il titolo
In finale, Musetti affronterà lo spagnolo Carlos Alcaraz, numero 3 del mondo, che ha sconfitto in semifinale il connazionale Alejandro Davidovich Fokina. Sarà il sesto confronto tra i due tennisti, con Alcaraz in vantaggio per 4-1. L'unica vittoria di Musetti risale al 2022, nella finale del torneo ATP 500 di Amburgo.
Un'occasione storica
Per Musetti, la finale di Monte Carlo rappresenta un'occasione storica per conquistare il suo primo titolo Masters 1000 e per entrare nella top 10 del ranking ATP.
Nel frattempo il toscano è già nell'olimpo italiano dei finalisti Masters 1000 insieme a Sinner e al buon Fogna (che rimangono gli unici ad averne vinto uno) e a Berrettini.
In caso di vittoria, l'azzurro diventerebbe il quarto italiano a vincere il torneo di Monte Carlo, dopo Nicola Pietrangeli, Fabio Fognini e Adriano Panatta.
La finale
Domani alle 12 divertimento assicurato! Forza Lore!