Sinner-Musetti, il derby dei sogni italiani agli US Open
Scendi in campo con l'app di Ace Tennis e registra le tue statistiche grazie all'assistente vocale!
Sinner-Musetti, il derby dei sogni italiani agli US Open
Sinner-Musetti, il derby dei sogni italiani agli US Open
02/09/2025
New York, 3 settembre 2025 – È arrivato il momento: dopo settimane di passione, l'US Open regala al tennis italiano la sua prima sfida nei quarti di finale tra due azzurri. Sarà un derby tra Jannik Sinner, numero 1 del mondo, e Lorenzo Musetti, talento puro e artefice di un percorso emozionante. Il palcoscenico di Flushing Meadows è pronto: non sarà solo una partita, ma un racconto di carattere, amicizia e stile.
Sinner & Musetti: storie parallele, stili diversi
Jannik Sinner è arrivato a questo match con una marcia di assoluta perfezione: un secco 6-1, 6-1, 6-1 ad Alexander Bublik in appena 81 minuti. Il numero 1 ha brillato con potenza e freddezza chirurgica, confermando di essere in una forma stellare e determinato a difendere il titolo conquistato nel 2024.
Lorenzo Musetti, dopo un periodo turbolento e infortuni, si è ritrovato nella sua miglior versione proprio qui a New York. Il 6-3, 6-0, 6-1 su Jaume Munar è stato un annuncio: il Neo-coraggioso, capace di trasformare la frustrazione in bellezza pura, è tornato in campo con fiducia forte e mano lunga da fondocampo.
L’incontro che scrive la storia
Il match tra Sinner e Musetti è il primo quarto di finale Slam al maschile tra due italiani, un momento che va oltre la tecnica: è orgoglio, identità, emozione condivisa.
Il clima emotivo: l’azzurro che batte più forte di ogni colpo
Da una parte la sicurezza e la routine di Sinner, abituato da tempo a partite di questo calibro — sarà il suo ottavo quarto Slam consecutivo — e dall’altra la passione e la rinascita di Musetti, capace di trasformare i momenti difficili in scintille di talento sul cemento.
Sinner ha lanciato una frase intensa: “La pressione è soprattutto su di me… Musetti è un giocatore fantastico, molto talentuoso, ed è in grande forma.” Musetti, dal canto suo, si è mostrato desideroso e determinato a sfidare il numero 1: “Vorrei provare a battere il numero uno al mondo.”