Scendi in campo con l'app di Ace Tennis e registra le tue statistiche grazie all'assistente vocale!
Félix Auger-Aliassime rappresenta non solo un brillante futuro, ma un concreto presente.
Vittoria in 4 set, 5-7, 6-2, 6-4, 6-3, ieri contro il connazionale Vasek Pospisil di certo non in uno stato di forma eccezionale, ma pur sempre abile nei servizi (con i quali strappa la maggior parte dei punti al giovane collega canadese) e mai banale da affrontare.
Prima vittoria slam per il giovane classe 2000 che sa imporsi su uno dei terreni più ambiti e più esigenti nel panorama tennistico, senza lasciare che le gambe tremino e facendo la voce grossa alle prime battute del mitico Wimbledon.
Vittoria non a sorpresa, visto che Felix sta ormai raccogliendo record da un paio d'anni (considerata la sua giovane età): un'altra finale raggiunta anche due settimane fa, a Stoccarda, perdendo sì in finale contro Matteo Berrettini, ma mantenendo un alto profilo di numeri e di gioco.
Quelli che si sbilanciano di più, lo considerano come il possibile futuro #1 ATP.
Seppur alle prime battute, i Championships stanno riservando già parecchie sorprese: basti vedere l'eliminazione di due giganti come #Zverev e #Tsitsipas.
Ma per un nuovo che si ferma ce n'è uno che avanza: per Felix le premesse ci sono, il talento anche. Attenti a questo ragazzo...
30 anni compiuti ques'anno, pugliese di origine, 1m73cm di altezza a cui bisogna sommare diversi cm di statura caratteriale dati dalla tenacia, la caparbietà e l'umiltà.
E' così che viene fuori un Thomas Fabbiano in grado di battere per la prima volta un top20 e non uno qualsiasi ma lo Stefanos Tsitsipas che tutti ormai conosciamo, che si trova saldamente alla posizione 6 della top10 e che alla vigilia del torneo aveva dichiarato di avere buone sensazioni e di poter arrivare alla vittoria finale.
Thomas predilige l'erba da sempre, dove ha già ottenuto ottimi risultati in passato come l'eliminazione di Stan Wawrinka proprio da #Wimbledonl'anno scorso. Nel 2018 Thomas fu eliminato a sua volta dallo stesso Tsitsipas...
Quest'anno la semifinale di settimana scorsa a #Eastbourne ha fatto un gran bene a Thomas che ieri ci ha creduto, ha lottato e ha vinto. Qualcun altro si sarebbe buttato a terra per celebrare la vittoria contro il nuovo mostro sacro... Al contrario l'esultanza pacata di questo ragazzo la dice lunga sul suo modo di affrontare il tennis e la vita: come se avesse battuto un giocatore come gli altri, uno del torneo permanente al tennis club...
Grande Thommy 🔝👏💪🇮🇹🇮🇹🇮🇹